Kumasi - Cresciamo Insieme

Doposcuola/Centro Giovanile Comunitario, Kumasi

Apertura di un Doposcuola/Centro Giovanile Comunitario nel quartiere rurale di Buokrom Estate, Kumasi, Ghana, per dare la possibilità di un supporto educativo e ricreativo permanente a bambini e adolescenti svantaggiati.

Obiettivo generale: dare a bambini e adolescenti svantaggiati un luogo di riferimento dove incontrarsi e giocare, fare insieme attività educatice e ricreative.

L’idea guida di questo progetto è quella di attivare un programma di doposcuola per contrastare il fallimento nello studio, il livello insufficiente di alfabetizzazione e lo svantaggio educativo dei minori.

Lo scopo del servizio doposcuola è la motivazione e/o rimotivazione dei minori “in apprendimento”, è finalizzato al miglioramento del rendimento scolastico, delle competenze personali e scolastiche, lavorando sulla valorizzazione del proprio sé.

Obiettivo principale del progetto è valorizzare la singolarità di ogni minore per individuare percorsi educativi adeguati, in riferimento a situazioni specifiche, quali:

  • difficoltà nel raggiungimento del livello di scolarità adatto alla classe di collocamento
  • rafforzare le motivazioni della famiglia sull’importanza della scolarizzazione
  • recupero e sostegno scolastico e sviluppo di una graduale autonomia nella lettura e nello studio

La strategia di intervento: le modalità

   1. ATTIVITÀ DI RETE
  • Sulla rete formale: incontri con le scuole e i docenti dei minori al fine di condividere alcuni strumenti operativi e finalizzare gli interventi non tanto ad un sostegno scolastico a tutto campo, ma per concentrarsi su apprendimenti apicali, su cui sperimentare successi che a cascata possono riversarsi su tutti gli altri processi di apprendimento. Obiettivo centrale: RI-MOTIVARE.

 

  • Sulla rete informale: l’associazione cercherà da un lato contatti con le famiglie dei bambini assistiti per coinvolgerle e responsabilizzarle nel processo di sostegno, dall’altro per coinvolgere i bambini con le loro famiglie nelle numerose iniziative organizzate da Awia Inclusive Community Project, come feste, eventi, manifestazioni anche legate alla vita rituale della comunità.
2. ADOZIONI A DISTANZA

Predisponiamo programmi di adozione a distanza per minori svantaggiati e disabili per provvedere alle loro esigenze scolastiche e per l’acquisto di ausili per la disabilità.

3. ATTIVITÀ CON I MINORI
  • Laboratorio di ri-motivazione allo studio: mira a recuperare l’esperienza del minore, cercandovi agganci per associarvi motivazioni. Organizziamo anche attività di “insegnamento centrato su problemi reali”, ad esempio come comportarsi nelle diverse situazioni quotidiane. OBIETTIVO CENTRALE: utilizzare gli apprendimenti in un ambiente reale non competitivo.
  • Attività di sostegno ai compiti: generalmente legate alle abilità di base dello studio, e in particolare a focus individualizzati (concordati con gli insegnanti) su cui sperimentare il successo. In questo contesto si possono eventualmente recuperare le procedure del primo laboratorio. OBIETTIVO CENTRALE: avere successo in campi generalizzabili, ottenere successi a scuola.
  • Attività culturali e laboratorio di lettura: lettura di libri secondo il metodo PHONICS per imparare a leggere e comprendere in inglese, guardare video e ascoltare musica nella stessa logica. OBIETTIVO CENTRALE: leggere, comprendere, scrivere in inglese.
  • Laboratori espressivi: nel Centro sarà allestito uno spazio dove i minori potranno svolgere laboratori di pittura, manipolazione e musica e, all’aperto, laboratori sportivi (calcio, basket) e giochi di comunità. Parte di queste attività saranno legate alla vita culturale e rituale del territorio, quindi occasione di integrazione. OBIETTIVO CENTRALE: sperimentare e sviluppare interessi artistici, partecipare alla vita comunitaria.
  • Attività di impegno e responsabilità sociale: i bambini vengono attivati ​​all’autogestione del proprio spazio, al mutuo soccorso e alla promozione delle attività di AICP sul territorio (banchi di beneficenza, feste, ecc.). OBIETTIVO CENTRALE: uscire dalla logica esistenzialista e aiutare gli altri, per avere un obiettivo superiore, un orizzonte.
  • Attività ricreative: spuntini, giochi, feste, gite ricreative e culturali. OBIETTIVO CENTRALE: divertirsi e stare bene insieme.

Nella consapevolezza che il ruolo della famiglia è centrale nell’educazione e formazione dei minori, gli operatori del progetto promuovono il ruolo della famiglia nella sua funzione di educazione e formazione dei figli, favorendo l’instaurazione di rapporti reciproci autentici con il bambino, la famiglia e la comunità a cui appartiene.

Destinatari finali

I destinatari primari del progetto sono i minori che frequentano le scuole dell’obbligo (dai 6 ai 14/15 anni).

I minori che partecipano al doposcuola sono:

  • segnalati da scuole e insegnanti
  • segnalati da assistenti sociali o membri della comunità a cui appartengono

 

Naturalmente, il lavoro di ricerca e sensibilizzazione riguarda la comunità nel suo insieme, le scuole e le autorità locali.

pga home

Orari di apertura

Quando sarà pienamente operativo, il Centro sarà aperto:

  • tutti i giorni feriali per attività cognitive e di rimotivazione
  • 3 giorni a settimana per il laboratorio di lettura
  • sabato per ricreazione e laboratori espressivi
  • alcune domeniche e giorni festivi per gite ed altre iniziative ricreative

 

Da gennaio 2024 il doposcuola sarà aperto il sabato dalle 13:00 alle 18:00, da aprile anche martedì e giovedì dalle 15:45 alle 18:00

Il programma del doposcuola sarà organizzato come segue:

15:45 – 16:00: accoglienza

16:00 – 17:00: sostegno ai compiti

17:00 – 17:15: pausa

17:15 – 17:45: studio, gioco o relax

17:45 – 18:00: uscita

Costo totale del progetto

 

VOCI DI SPESA

PER ANNO

 

GH₵

 

 

Risorse umane 3,600.00 525.00
Attrezzature e materiali (solo primo anno) 13,000.00 1,890.00
Affitto di spazi e locali 12,000.00 1,745.00
Materiale divulgativo 500.00 75.00
Spese generali (materiale di segreteria, cartucce per stampanti, carta, materiale scolastico) 5,000.00 730.00
     
COSTO TOTALE 34,100.00 4,965.00